Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Messina, si è concluso allo Stadio “Franco Scoglio” il tour “Marra Stadi25”

Si chiude nella sua bella Sicilia un meraviglioso tour che lo ha visto impegnato in diverse città italiane come Roma, Torino, Milano e tante altre, per concludere al Franco Scoglio di Messina. L’artista siciliano ha ripercorso la sua vita con brani che lo hanno portato al successo, tra questi la canzone “Noi, loro, gli altri” con la quale vinse la Targa Tenco come miglior disco in assoluto. Fabio Bartolo Rizzo in arte Marracash davanti ai circa 30 mila spettatori venuti da tutta l’Italia ha ringraziato Madame che lo accompagnato in tutto il suo tour, duettando sulle note di “L’anima” e poi facendoci emozionare con la sua “L’amore”.

Durante il suo show Marracash sulla canzone “Laurea ad honorem” ha ironizzato sull’Università di Messina, dicendo: A proposito, l’Università di Messina stava per darmela una laurea… poi ha cambiato idea. Li ringrazio lo stesso.”

Nel finale omaggio al cantautore Ivan Graziani con Firenze (Canzone Triste) ringraziamenti per la sua famiglia presente tra il pubblico ed anche per la città di Messina che lo ospitato per concludere in bellezza il suo tour, le sue parole: Grazie Messina sono a casa anche qui. Un travolgente show, coinvolgente, emozionante, per Messina, sempre più, Città della Musica, confermando di essere all’altezza di accogliere il pubblico dei grandi eventi organizzati.

Related posts